“Non si muore per rigurgito”

Comunicato Stampa 01/2025

“Non si muore per rigurgito”: SUID & SIDS Italia interviene dopo la notizia della morte improvvisa di una neonata in culla

In seguito alla recente diffusione di articoli che ipotizzano la morte di una bambina di sei mesi per “soffocamento da rigurgito”, l’associazione SUID & SIDS Italia ritiene doveroso fare chiarezza, basandosi su dati scientifici e linee guida internazionali.

Affermare che un neonato possa morire per rigurgito significa diffondere una spiegazione infondata. Le evidenze scientifiche ci dicono chiaramente che le vie aeree dei lattanti sono naturalmente protette da meccanismi riflessi – come il riflesso faringeo – che impediscono l’inalazione dei liquidi. Inoltre, la posizione supina (a pancia in su) durante il sonno è quella raccomandata proprio perché riduce il rischio di soffocamento e di morte in culla.

Attribuire erroneamente un decesso infantile al rigurgito non solo crea confusione tra genitori e operatori, ma può anche distogliere l’attenzione dalle vere pratiche di prevenzione contro la SIDS (Sindrome della Morte Improvvisa del Lattante) e la SUID (Morte Improvvisa e Inattesa del Bambino). Queste condizioni, purtroppo, continuano a colpire anche nei Paesi ad alto tasso di informazione, proprio perché spesso si sottovalutano le indicazioni fondamentali per un sonno sicuro.

“Nel 2025 non possiamo più permetterci di divulgare spiegazioni scorrette su un tema così delicato. Il nostro pensiero va alle famiglie coinvolte e all’educatrice che vivrà per sempre questo dolore. Ma è doveroso far luce con la scienza, non con i miti”, afferma il team dell’associazione.

SUID & SIDS Italia rinnova il suo impegno nella formazione di genitori, educatori e professionisti sanitari, offrendo strumenti informativi chiari, aggiornati e basati su fonti ufficiali. Solo con la conoscenza è possibile prevenire e tutelare davvero la salute dei più piccoli.


“Il nostro pensiero va alle famiglie e agli operatori coinvolti, ma anche alla necessità di fare luce con la scienza, non con i miti”.

SUID & SIDS Italia continuerà a impegnarsi nella formazione di genitori, educatori e professionisti sanitari con strumenti informativi basati su evidenze e linee guida internazionali.

Scheda_informativa_rigurgito_genitori📌

Per approfondimenti: www.suidsidsitalia.com
📩 Ufficio stampa: info@suidsidsitalia.com
📞 Contatti: 800173088

Categories

SuidSids

No responses yet

    Rispondi

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Latest Comments