Il 26 Novembre 2022 a Torino è in programma un corso per operatori (max 50 addetti)
La Direzione Scientifica del corso è seguita dalla Dott.ssa Alessandra Bramante ed il corso è organizzato da Psicologia.io
Un programma interesso e ricco di argomenti da approfondire!
Un programma interesso e ricco di argomenti da approfondire!
PROGRAMMA
h. 10,00 – 11,00 Trattamenti psicofarmacologici in epoca pre e postnatale
Gianluca Rosso – Psichiatra, Professore associato di Psichiatria presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino
Gianluca Rosso – Psichiatra, Professore associato di Psichiatria presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino
h. 11,00 – 12,00 Gravidanza e maternità proteggono dalla violenza? Violenza domestica e violenza ostetrica
Enrica Beringheli – Psicologa, Docente presso il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute e CDP dell’Università Statale di Milano
Enrica Beringheli – Psicologa, Docente presso il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute e CDP dell’Università Statale di Milano
h. 12,00 – 13,00 Il disturbo della relazione madre-bambino
Valeria Brenna – Psicologa psicoterapeuta, membro del direttivo della Società Marcé Italiana per la salute mentale perinatale
Valeria Brenna – Psicologa psicoterapeuta, membro del direttivo della Società Marcé Italiana per la salute mentale perinatale
h. 13,00 – 14,15 Pausa pranzo
h. 14,15 – 15,45
Una realtà italiana che punta a fare la differenza: SUID & SIDS Italia
M. Diviccaro – External Relations Advisor SUID & SIDS Italy Association
M. Diviccaro – External Relations Advisor SUID & SIDS Italy Association
Azioni necessarie per l’assistenza alle vittime SUDI e SIDS
S. Scopelliti – President SUID & SIDS Italy Association
S. Scopelliti – President SUID & SIDS Italy Association
Quando non sapere fa la differenza. Le peculiarità del supporto psicologico al lutto a seguito di una SIDS
A. Sensi – MD Perinatal Psycologic Collaborator SUID & SIDS Italy Association
A. Sensi – MD Perinatal Psycologic Collaborator SUID & SIDS Italy Association
h. 15,45 – 16,45
Rischi della grave psicopatologia materna
Alessandra Bramante – Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa Clinica e Dottore di Ricerca in Neuroscienze, Presidente Società Marce’ Italiana
Rischi della grave psicopatologia materna
Alessandra Bramante – Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa Clinica e Dottore di Ricerca in Neuroscienze, Presidente Società Marce’ Italiana
h. 16,45 – 17,00
Tavola rotonda
Tavola rotonda
Per ulteriori info https://www.psicologia.io/…/oltre-la-depressione-post
No responses yet